Nel caso vi sia sfuggito, segnalo un articolo-inchiesta sul tema, che l'espresso ha pubblicato l'ultima settimana di febbraio 2010.
Credo interessante e importante conoscere la distribuzione della spesa del nostro SSN e SSR, anche per saper argomentare e far conoscere il pericolo che stiamo quotidianamente correndo, se non arrestiamo il processo di incremento della spesa del servizio privato a discapito di quello pubblico .
Interessante conoscere e memorizzare la tabella che trovate sotto, in particolare la differenza tra pubblico e privato.
E' sempre utile ricordare che la fascia più debole della popolazione è garantita solo da un "Servizio Pubblico efficace ed efficiente", perchè non ha le risorse per potersi pagare prestazioni sia quelle non convenzionate o necessarie per accorciare i tempi delle lunghe liste di attesa
Vedere e memorizzare il dato della Lombardia, per capire i 15 anni di politica Formigoniana dove ci hanno portato.
Vogliamo deciderci a denunciare che questa regione è "fuorilegge" da 13 MESI, perchè è senza Piano Sanitario Regionale?
Come mai il governo Berlusconi è intervenuto a commissariare solo il governo regionale laziale e non anche quello lombardo, se è vero il dato che nel 2008 la Lombardia ha registrato oltre 300 milioni di EUR di debito?
Tra un mese si vota ......vogliamo far conoscere queste cose a chi li ha votati, cercando di fargli cambiare idea?

Segnalato da: Mayte Sierra Martinez
Nessun commento:
Posta un commento