Benvenuti nel sito del Circolo 4 del Partito Democratico di Monza che opera nei quartieri di Triante, San Giuseppe e San Carlo di Monza e ha sede presso il Circolo Cattaneo in Viale Vittorio Veneto, 1. Nel sito potete trovare informazioni sulle nostre iniziative, sui nostri incontri e, ci auguriamo, alcuni argomenti e suggerimenti per riflettere insieme.
E' doveroso ricordare questi ragazzi. E' un obbligo prima morale e poi politico quello di essere a fianco con la memoria a questi ragazzi che, al di là di quello che possiamo pensare (di male) sulla Guerra in Iraq sono eroi valorosi tanto quanto gli eroi che consideriamo come maestri del nostro pensiero. Sono ragazzi del nostro SUD, dove le possibilità di riscatto sociale sono veramente poche. Molti ragazzi intravedono nell'esercito e nelle missioni pericolose quel qualcosa che possa garantire loro un futuro per le loro famiglie. Qualche volta finisce così, ed è triste. Sono persone del Popolo, del nostro popolo, e quel tricolore che ricopriva le bare al triste ritorno, sono lacrime che non si asciugano per chi ama veramente questo paese, al di là di quello che possiamo pensare sulle missioni di Guerra. Una parte della sinistra non ha capito che queste persone sono persone nostre, nostri fratelli, persone che possono provenire dal Sud piuttosto che da quartieri senza speranza. Obama ci ha fatto capire che la speranza di riscatto sarà la ricetta dell'immediato futuro. Noi, anche come PD dobbiamo sempre stare con chi ha meno opportunità e lottare affinchè ne abbiano. Questo deve essere il nostro sogno.
Troppo spesso abbiamo lasciato alla destra commemorare queste cose, come se l'orgoglio nazionale fosse loro. Io, come i miei amici e compagni del PD crediamo nei valori dell'Italia e non sputiamo come il Direttore (non chè amico del premier) del TG4 su persone come Roberto Saviano, per esempio. Noi siamo quelli lì, con i ragazzi di Nassirya e con Saviano, con il sindacato serio e con con quello corrotto, con la legalità e non con il razzismo e il rigurgito Nazifascista.
I giorni 28 e 29 marzo 2010 ci saranno le elezioni per la nomina del nuovo governatore della regione Lombardia e per il rinnovo del consiglio regionale.
Il Circolo 4 PD di Monza, uno dei 6 circoli della città di Monza istituiti dopo le primarie del 14 ottobre 2007, opera nei quartieri di Triante, San Giuseppe e San Carlo e ha sede presso il Circolo Cattaneo in Viale Vittorio Veneto - 1, mentre il riferimento e-mail a cui contattarci è circolo4@pdmonza.org.
E' costituito dalle seguenti persone:
Marco Addivinola, Judith Aguirre, Mariella Baldussi, Villy De Luca, Corrado Guarnaccia, Fabio Maggioni, Fabio Minazzi, Donatella Paciello, Lucia Prina, Fabio Rubini, Anna Zunin.
I referenti del nostro quartiere in Consiglio Comunale sono Bertola Cherubina e Rosario Montalbano. In Circoscrizione 4 abbiamo invece i seguenti referenti: Giovanni Prina, Mayte Sierra Martinez.
Le riunioni e gli eventi del circolo, salvo diverse disposizioni, sono aperte a tutti e saranno di volta in volta segnalate in queste pagine. ...
Puoi contattarci via email al seguente indirizzo: circolo4 (at) pdmonza (dot) org.
Se invece vuoi incontrarci, puoi venirci a trovare il mercoledì sera dalle ore 21:00 in Viale Vittorio Veneto, 1 a Monza.
Chi vorresti come segretario?
Speciale Congresso 2009
I candidati alla segreteria si affronteranno alle primarie del 25 ottobre 2009.
1 commento:
E' doveroso ricordare questi ragazzi. E' un obbligo prima morale e poi politico quello di essere a fianco con la memoria a questi ragazzi che, al di là di quello che possiamo pensare (di male) sulla Guerra in Iraq sono eroi valorosi tanto quanto gli eroi che consideriamo come maestri del nostro pensiero.
Sono ragazzi del nostro SUD, dove le possibilità di riscatto sociale sono veramente poche. Molti ragazzi intravedono nell'esercito e nelle missioni pericolose quel qualcosa che possa garantire loro un futuro per le loro famiglie.
Qualche volta finisce così, ed è triste. Sono persone del Popolo, del nostro popolo, e quel tricolore che ricopriva le bare al triste ritorno, sono lacrime che non si asciugano per chi ama veramente questo paese, al di là di quello che possiamo pensare sulle missioni di Guerra.
Una parte della sinistra non ha capito che queste persone sono persone nostre, nostri fratelli, persone che possono provenire dal Sud piuttosto che da quartieri senza speranza.
Obama ci ha fatto capire che la speranza di riscatto sarà la ricetta dell'immediato futuro. Noi, anche come PD dobbiamo sempre stare con chi ha meno opportunità e lottare affinchè ne abbiano. Questo deve essere il nostro sogno.
Troppo spesso abbiamo lasciato alla destra commemorare queste cose, come se l'orgoglio nazionale fosse loro.
Io, come i miei amici e compagni del PD crediamo nei valori dell'Italia e non sputiamo come il Direttore (non chè amico del premier) del TG4 su persone come Roberto Saviano, per esempio.
Noi siamo quelli lì, con i ragazzi di Nassirya e con Saviano, con il sindacato serio e con con quello corrotto, con la legalità e non con il razzismo e il rigurgito Nazifascista.
Posta un commento